L' ASSOCIAZIONE TEA Percorsiattivi opera nel campo delle artiterapie, della cultura teatrale, della formazione e del counselling.

Segreteria organizzativa Tel. 335 6647044 - scrivi@percorsiattivi.com
Codice Fiscale: 97312400159

Offre percorsi orientati al benessere psicofisico, attraverso attività basate sullo sviluppo della consapevolezza, dei lati creativi di sé e sull'approfondimento delle relazioni interpersonali.

Rivolge le proprie iniziative a persone aperte al confronto e al cambiamento, come strumenti per migliorare le relazioni e la qualità della propria vita.

L'azione è l'essenza stessa di Percorsiattivi, fonte di energia per esprimersi pienamente e vivere in modo propositivo e soddisfacente.

E' uno spazio dove gli altri non ti giudicano ma ti accolgono, dove insieme si può creare qualcosa di vicino ai propri ideali di vita, si possono apportare le proprie qualità, i propri talenti, quel che si sa fare.

Tutto ciò viene valorizzato attraverso il lavoro di gruppo, da cui ricevere stima ed arricchimento.

L'associazione offre inoltre la possibilità di percorsi individuali per chi desidera uno spazio tutto per sé.

All'interno dell'associazione operano diverse figure professionali: psicodrammatisti, psicologi, counselors, artiterapeuti, e operatori del benessere psicofisico (nutrizionismo, shatzu, feldenkrais).

L'associazione nasce nel 2001 su progetto di Anna Ruschena, Direttore di Psicodramma, Counselor, Conduttore di PlayBack Theatre, Consulente aziendale, Esperta nella conduzione di gruppi con metodiche attive ed espressive.


Dopo la Laurea in Scienze Biologiche all'Università degli Studi di Milano, ho insegnato per oltre 20 anni sia ad adulti Italiani che stranieri, dedicando particolare attenzione alla relazione e allo sviluppo del dialogo interculturale.

Ho progettato e tenuto Corsi di Formazione per Formatori sia nella scuola pubblica in Italia che all'estero e, a partire dagli anni ’90, ho utilizzato per le mie attività anche le metodologie attive ed espressive.

In particolare, a partire dal 1992 mi sono dedicata al Teatro PlayBack, dando vita nel 1999 alla compagnia teatrale "I Lunamboli" con la quale ho condotto molti spettacoli per committenti sia pubblici che privati.

Ho svolto per parecchi anni il ruolo di docente di scrittura autobiografica e teatro nel laboratorio artistico-terapeutico presso l'istituto dei tumori di Milano.

Nel corso degli anni ho arricchito la mia formazione frequentando corsi di danzaterapia, arteterapia, scrittura autobiografica e creativa.

Nel 2010 ho dato vita, insieme ad alcuni colleghi, alla scuola di counselling a mediazione artistica ”LUOGHI” riconosciuta da APROCO e svolgo in essa il ruolo di docente.

Conduco Laboratori e Corsi di Formazione presso scuole, enti pubblici e privati, aziende ospedaliere, e collaboro con diverse società di consulenza in progetti di formazione aziendale utilizzando il teatro espressivo e relazionale.

Nella sede dell'associazione tengo corsi di formazione per la conduzione dei gruppi utilizzando l'arteterapia, il teatroterapia e le metodologie attive, corsi di teatro Playback, corsi di scrittura autobiografica e creativa.

A livello individuale svolgo colloqui di counselling utilizzando anche le arti espressive.